OpenAI, Nvidia e Amazon investono in Robot umanoidi

Dopo il trionfo di Dall-E e #ChatGPT, #OpenAI mira al prossimo traguardo: sviluppare nuovi modelli di intelligenza artificiale per far operare #robotumanoidi parlanti e introdurli rapidamente sul mercato. Per realizzare questo ambizioso obiettivo, la compagnia, guidata da Sam Altman, ha stretto una collaborazione con Figure AI, una startup impegnata nella creazione dei primi robot umanoidi accessibili al pubblico.

Secondo quanto riferisce Business Insider, l’accordo tra OpenAI e #FigureAI mira ad “accelerare le tempistiche commerciali di Figure”, potenziando la capacità dei suoi robot di interagire con gli esseri umani, elaborare informazioni e rispondere ai comandi. Questo sarà possibile attraverso l’utilizzo delle ricerche e dei grandi modelli multimediali sviluppati da OpenAI. Non è la prima volta che OpenAI dimostra il suo interesse, anche finanziario, per lo sviluppo di robot umanoidi, avendo già guidato un consistente round di investimenti nella startup di robotica 1X Technologies.

Oltre alla partnership con OpenAI, Figure ha già ottenuto il supporto di importanti attori come Microsoft, Nvidia e persino Jeff Bezos, fondatore di Amazon. La startup ha raccolto circa 675 milioni di dollari in finanziamenti, portando la sua valutazione totale a un notevole montante di 2,6 miliardi di dollari. Figure sostiene di essere in una fase avanzata del suo lavoro e ha presentato il suo primo prototipo, il Figure-01, capace di fornire assistenza in diversi settori, tra cui produzione, logistica, operazioni di magazzino e vendita al dettaglio. Questo rende il Figure-01 un potenziale concorrente per le attività umane di lavoro.

Peter Welinder, vicepresidente di OpenAI, ha commentato: “Siamo impressionati dai progressi compiuti finora da Figure e non vediamo l’ora di collaborare per esplorare nuove possibilità su come i robot possano essere utili nella vita quotidiana. Con Figure, intravediamo un percorso per scoprire ciò che i robot possono raggiungere se alimentati dai nostri grandi modelli multimediali”. Nel gennaio 2024, il fondatore di Figure, Brett Adcock, ha condiviso un video su X in cui Figure-01 gestisce una macchina per il caffè, affermando che la sua intelligenza artificiale ha imparato osservando gli esseri umani compiere la stessa azione. Adcock ha definito questa interazione una “pietra miliare rivoluzionaria” nel settore.

Continua a leggere:

GDPR e PIPL: Il grande divario nella tutela della privacy tra UE e Cina

Il confronto tra il #GDPR europeo e la #PIPL cinese è un tema sempre più rilevante, soprattutto in un contesto in cui i servizi digitali cinesi sono ampiamente utilizzati anche in #Europa, come nel caso dell’Italia. Un’occasione recente per approfondire questa tematica è stata il blocco di #DeepSeek da parte del Garante della #privacy italiano, che ha suscitato una riflessione non solo sulle specifiche questioni di compliance, ma anche sul rapporto tra i due sistemi normativi, i loro differenziali in termini di protezione dei dati personali e le implicazioni di tale disparità nelle relazioni digitali tra i due continenti. Il

Leggi Tutto »

Nubi all’orizzonte per il futuro social network

I #social media, che un tempo sembravano il massimo esempio di democrazia digitale e di libertà di espressione, stanno vivendo una trasformazione che preoccupa molti utenti e osservatori. A inizio 2025, le novità in arrivo dalle principali #piattaforme sociali hanno sollevato dubbi e preoccupazioni, aprendo dibattiti accesi su quale direzione stiano prendendo. Tra le modifiche più discusse, la rimozione dei #filtri di bellezza su #Instagram, la rivoluzione del sistema di fact checking e l’aggiornamento delle politiche sui “contenuti sensibili” sono solo alcuni degli esempi di cambiamenti che hanno fatto storcere il naso a molti. Iniziamo con il caso che ha

Leggi Tutto »

AI nell’e-commerceper migliorare il rapporto con i clienti

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mondo dell’e-commerce, offrendo strumenti innovativi che ottimizzano le operazioni, personalizzano l’esperienza del cliente e, in ultima analisi, contribuiscono ad aumentare le conversioni. Per i responsabili degli #e-commerce e i #marketing manager, adattarsi a questa nuova realtà è essenziale, ma può risultare complesso data la rapidità con cui emergono nuove #tecnologie. La chiave è adottare queste soluzioni in modo graduale, sperimentando in aree strategiche, misurando i risultati e migliorando continuamente. Uno degli aspetti più critici per il successo di un e-commerce è la qualità dei #contenuti. Questi non solo influiscono sul posizionamento #SEO del sito, ma

Leggi Tutto »

Le aziende e la cybersecurity: oltre la conformità, servono strategie personalizzate e collaborazione cross-team

La #cybersecurity nelle #aziende è diventata una delle sfide più urgenti, eppure molte realtà affrontano questa problematica con piani che, troppo spesso, sono solo generici e dettati dalla necessità di conformarsi a normative, senza tener conto delle specifiche esigenze e della complessità del contesto aziendale. Se l’obiettivo è raggiungere una vera #resilienzainformatica, però, è necessario adottare #strategie personalizzate, integrate e mirate, che vadano oltre la semplice conformità. In un mondo sempre più connesso e digitalizzato, dove le #tecnologie emergenti e le minacce sono in continua evoluzione, è cruciale che la #leadership aziendale consideri la cybersecurity come una priorità strategica, non

Leggi Tutto »

Vuoi un riferimento unico per la digitalizzazione della tua azienda?